SEI NEL GIUSTO ? INSISTI !

Accertamento condizione di disabilità: il nuovo 'certificato medico introduttivo'

Lunedì 30/06/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Con il Messaggio n. 1980 del 23 giugno l'Inps comunica il rilascio di una nuova versione della procedura per l’invio del certificato medico introduttivo, che consente ora ai medici certificatori di modificare o integrare i dati sanitari già inviati, attraverso un “certificato medico integrativo”, utile per aggiornare diagnosi, aggiungere nuove patologie o rettificare informazioni sull’intrasportabilità del paziente.

Il certificato medico integrativo può essere utilizzato per:

integrare o aggiornare diagnosi e prognosi precedentemente indicate nel certificato medico introduttivo qualora nel tempo siano intervenuti cambiamenti significativi;
aggiungere nuove patologie emerse successivamente alla redazione del certificato medico introduttivo;
aggiornare informazioni relative all'intrasportabilità.

Ulteriori informazioni nel Messaggio Inps.

Fonte: https://www.inps.it
Le ultime news
Oggi
Con Ordinanza interlocutoria n. 19596 del 15 luglio 2025 e Sezioni Unite civili hanno ritenuto rilevante...
 
Oggi
Nel Messaggio n. 2229 del 14 luglio l'Inps ha comunicato il calendario dei pagamenti dell’Assegno...
 
Ieri
Firmato il decreto che dà attuazione agli incentivi per autoimpiego, lavoro autonomo e professionale...
 
altre notizie »
 

Studio Legale Bruno Sisti

Galleria del Toro, 3 - 40121 Bologna (BO)

Tel: 051-5882388 - Fax: 051-5882388

Email: avvocato@studiolegalesisti.it

P.IVA: 02134861208