SEI NEL GIUSTO ? INSISTI !

Accertamento disabilità: dal 30 settembre solo certificato medico introduttivo per altre 9 province

Mercoledì 10/09/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Al via la seconda fase della sperimentazione che prevede l'utilizzo esclusivo del nuovo certificato medico introduttivo per l'accertamento della condizione di disabilità. La prima fase sperimentale, partita il 1° gennaio 2025, aveva coinvolto le province di Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari e Trieste.

Il decreto legislativo 62/2024, ricordiamo, ha previsto un nuova modalità di avvio del procedimento valutativo di base per l’accertamento della condizione di disabilità, che prevede l’invio telematico all’Inps del certificato medico introduttivo, come unica procedura per la presentazione della domanda, che non deve essere più completata con l’invio della “domanda amministrativa” da parte del cittadino o degli Istituti di patronato o intermediari autorizzati.
Questa modalità di avvio del procedimento valutativo di base sarà operativa, a decorrere dal 30 settembre 2025, anche nelle province di Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza.

Con Messaggio n. 2600 del 5 settembre l'Inps fornisce le prime istruzioni operative per la prosecuzione della fase sperimentale, introdotta dal decreto legislativo n. 62/2024, e comunica che tutti i certificati medici introduttivi, redatti fino al 29 settembre secondo le precedenti modalità nelle nove province interessate dalla seconda fase della sperimentazione, devono essere obbligatoriamente completati con l’invio all’INPS della domanda amministrativa entro tale data.

A partire dal 30 settembre 2025, nelle suddette 9 province, individuate dal decreto-legge n. 202/2024, l’avvio del procedimento per l’accertamento della condizione di disabilità dovrà avvenire unicamente tramite il nuovo “certificato medico introduttivo”.

Fonte: https://www.inps.it
Le ultime news
Oggi
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 24296 del 1° settembre 2025, torna ad affrontare...
 
Oggi
Con Decreto direttoriale n. 374 del 18 settembre 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali...
 
Oggi
Dal 2026 cambiano le regole per assumere badanti non comunitarie destinate all’assistenza di anziani...
 
Ieri
L'Inps ha pubblicato una video guida personalizzata ed interattiva dedicata ai beneficiari dell'Assegno...
 
Ieri
E’ inammissibile in quanto tardivo l’appello proposto oltre il termine di legge, giacché...
 
altre notizie »
 

Studio Legale Bruno Sisti

Galleria del Toro, 3 - 40121 Bologna (BO)

Tel: 051-5882388 - Fax: 051-5882388

Email: avvocato@studiolegalesisti.it

P.IVA: 02134861208