SEI NEL GIUSTO ? INSISTI !

Beneficiari assegno di integrazione salariale: nuovi indicazioni Inps

Venerdì 13/06/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Con la Circolare n. 99 del 10 giugno l'Inps fornisce indicazioni utili ai beneficiari del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali, che garantisce un Assegno di integrazione salariale a favore dei lavoratori interessati da riduzioni dell'orario di lavoro o dalla sospensione temporanea dell'attività lavorativa per le causali di cui al decreto legislativo 148/2015.

Destinatari della prestazione di Assegno di integrazione salariale, per i periodi di sospensione o di riduzione dell’attività lavorativa a partire dal 9 luglio 2024, sono tutti i lavoratori subordinati, compresi coloro che sono stati assunti con contratto di apprendistato di qualsiasi tipo e i lavoratori a domicilio.

Le domande di accesso alla prestazione devono essere presentate:
  • non prima di 30 giorni dall'inizio della sospensione o riduzione dell'attività eventualmente programmata;
  • non oltre il termine di 15 giorni dall'inizio della sospensione o riduzione dell'attività lavorativa.


Maggiori dettagli nella Circolare.

Fonte: https://www.inps.it
Le ultime news
Oggi
Con Ordinanza interlocutoria n. 19596 del 15 luglio 2025 e Sezioni Unite civili hanno ritenuto rilevante...
 
Oggi
Nel Messaggio n. 2229 del 14 luglio l'Inps ha comunicato il calendario dei pagamenti dell’Assegno...
 
Ieri
Firmato il decreto che dà attuazione agli incentivi per autoimpiego, lavoro autonomo e professionale...
 
Ieri
Sono oltre 1.000 i depositi in un mese, per un totale di 80.255 contratti depositati e attivi da inizio...
 
altre notizie »
 

Studio Legale Bruno Sisti

Galleria del Toro, 3 - 40121 Bologna (BO)

Tel: 051-5882388 - Fax: 051-5882388

Email: avvocato@studiolegalesisti.it

P.IVA: 02134861208