SEI NEL GIUSTO ? INSISTI !

Contenzioso tributario: le modifiche del Decreto correttivo-bis

Mercoledì 18/06/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Tra le modifiche alle disposizioni in materia di contenzioso tributario il Decreto correttivo-bis, intervenendo tra l'altro sul Testo unico della giustizia tributaria (D. Lgs. 175/2024), introduce misure volte ad una maggiore efficienza del sistema tributario, oltre a semplificazioni procedurali per ridurre i tempi e i costi della giustizia fiscale.

Tra queste, ad esempio, viene confermato l’obbligo del difensore di attestare la conformità dei documenti al “documento analogico detenuto dal difensore”, e non più all'”originale“. Da ora, quindi, non sarà più richiesta la produzione dell’originale cartaceo dei documenti processuali, ma sarà sufficiente una semplice attestazione da parte del difensore sulla conformità tra il documento digitale depositato in formato pdf e la copia ricevuta o digitalizzata.

Viene inoltre esteso l'utilizzo della PEC alle notifiche nel giudizio di ottemperanza e viene data la possibilità al presidente della Corte di giustizia tributaria di lettura immediata del dispositivo in udienza, salva la facoltà della corte di riservarne il deposito in segreteria e la sua contestuale comunicazione ai difensori delle parti costituite entro il termine perentorio dei successivi sette giorni.

Fonte: https://www.gazzettaufficiale.it
Le ultime news
Oggi
Con Ordinanza interlocutoria n. 19596 del 15 luglio 2025 e Sezioni Unite civili hanno ritenuto rilevante...
 
Oggi
Nel Messaggio n. 2229 del 14 luglio l'Inps ha comunicato il calendario dei pagamenti dell’Assegno...
 
Ieri
Firmato il decreto che dà attuazione agli incentivi per autoimpiego, lavoro autonomo e professionale...
 
altre notizie »
 

Studio Legale Bruno Sisti

Galleria del Toro, 3 - 40121 Bologna (BO)

Tel: 051-5882388 - Fax: 051-5882388

Email: avvocato@studiolegalesisti.it

P.IVA: 02134861208