SEI NEL GIUSTO ? INSISTI !

Indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo: nuovi requisiti

Mercoledì 18/06/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Dal 1° gennaio 2025 i lavoratori del settore dello spettacolo, al momento della presentazione della domanda per l'Indennità di discontinuità (IDIS), devono possedere nuovi requisiti

A ricordarli l'Inps, nella Circolare n. 101 del 13 giugno.

Li elenchiamo di seguito:
  • essere cittadino di uno Stato membro dell’Unione europea o cittadino straniero regolarmente soggiornante nel territorio italiano;
  • essere residente in Italia da almeno un anno;
  • essere in possesso di un reddito ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), determinato in sede di dichiarazione quale reddito di riferimento per le agevolazioni fiscali, non superiore a 30.000 euro nell’anno di imposta precedente alla presentazione della domanda;
  • avere maturato, nell’anno precedente a quello di presentazione della domanda, almeno 51 giornate di contribuzione accreditata al FPLS. Ai fini del calcolo delle giornate non si computano le giornate eventualmente riconosciute a titolo di indennità di discontinuità, di indennità di disoccupazione per i lavoratori autonomi dello spettacolo (ALAS) e di indennità della Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI) nel medesimo anno;
  • avere, nell’anno precedente a quello di presentazione della domanda, un reddito da lavoro derivante in via prevalente dall’esercizio delle attività lavorative per le quali è richiesta l’iscrizione obbligatoria al FPLS;
  • non essere stato titolare di rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato nell’anno precedente a quello di presentazione della domanda, fatta eccezione per i rapporti di lavoro intermittente a tempo indeterminato, per i quali non sia prevista l’indennità di disponibilità di cui all’articolo 16, decreto legislativo 81/2015;
  • non essere titolare di trattamento pensionistico diretto.

Fonte: https://www.lavoro.gov.it
Le ultime news
Oggi
Con Ordinanza interlocutoria n. 19596 del 15 luglio 2025 e Sezioni Unite civili hanno ritenuto rilevante...
 
Oggi
Nel Messaggio n. 2229 del 14 luglio l'Inps ha comunicato il calendario dei pagamenti dell’Assegno...
 
Ieri
Firmato il decreto che dà attuazione agli incentivi per autoimpiego, lavoro autonomo e professionale...
 
Ieri
Sono oltre 1.000 i depositi in un mese, per un totale di 80.255 contratti depositati e attivi da inizio...
 
Ieri
Nell’ambito di un procedimento disciplinare, il diritto dell’incolpato di accedere alla documentazione...
 
altre notizie »
 

Studio Legale Bruno Sisti

Galleria del Toro, 3 - 40121 Bologna (BO)

Tel: 051-5882388 - Fax: 051-5882388

Email: avvocato@studiolegalesisti.it

P.IVA: 02134861208