SEI NEL GIUSTO ? INSISTI !

Inps: chiarimenti su pensioni CPDEL, CPS, CPI e CPUG dopo la legge di Bilancio 2025

Giovedì 28/08/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Con il Messaggio n. 2491/2025 l’INPS ha chiarito gli effetti delle modifiche ai limiti ordinamentali introdotte dalla legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) sulle pensioni degli iscritti a CPDEL, CPS, CPI e CPUG.

L'Istituto, in particolare, ha precisato che la deroga alle nuove aliquote di rendimento introdotte dalla legge di Bilancio 2024 continua ad applicarsi per le pensioni di vecchiaia liquidate al raggiungimento dei nuovi limiti ordinamentali (67 anni per il biennio 2025/2026).
La stessa disciplina si estende anche ai dipendenti di enti che hanno perso la natura giuridica pubblica ma restano iscritti alla CPDEL, ai casi di pensione in cumulo con l’AGO e a coloro che si dimettono dopo il raggiungimento del limite ordinamentale durante un periodo di trattenimento in servizio.

Per i lavoratori che accedono alla pensione al termine dell’APE sociale, la prestazione di vecchiaia viene calcolata con le aliquote storiche, mentre in presenza di pensione anticipata e con meno di 15 anni di contributi al 31 dicembre 1995 trovano applicazione le nuove aliquote di rendimento. Restano confermate le eccezioni già previste per chi ha maturato i requisiti entro il 31 dicembre 2023, come nel caso dei lavoratori precoci.

Fonte: https://www.inps.it
Le ultime news
Oggi
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 24296 del 1° settembre 2025, torna ad affrontare...
 
Oggi
Con Decreto direttoriale n. 374 del 18 settembre 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali...
 
Oggi
Dal 2026 cambiano le regole per assumere badanti non comunitarie destinate all’assistenza di anziani...
 
altre notizie »
 

Studio Legale Bruno Sisti

Galleria del Toro, 3 - 40121 Bologna (BO)

Tel: 051-5882388 - Fax: 051-5882388

Email: avvocato@studiolegalesisti.it

P.IVA: 02134861208