|
Prestazione Universale: nuove funzionalità del servizio di presentazione delle domandeMartedì 15/07/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.
Con Messaggio n. 2193 dell'8 luglio l'Inps comunica il rilascio di nuove funzionalità finalizzate a semplificare e migliorare il servizio di presentazione delle domande nell’ambito della Prestazione Universale, una misura economica istituita in via sperimentale dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026, subordinata a uno specifico bisogno assistenziale, che mira a promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali per il sostegno alla domiciliarità e all’autonomia personale delle persone anziane non autosufficienti. Questi gli aggiornamenti del servizio:
L'Istituto ricorda che, una volta riconosciuta, la Prestazione Universale assorbe l’indennità di accompagnamento e viene erogata dall’Inps su richiesta diretta della persona anziana o tramite gli enti di patronato. Ulteriori dettagli nel Messaggio Inps. Fonte: https://www.inps.it |
|
Studio Legale Bruno Sisti |
||
Galleria del Toro, 3 - 40121 Bologna (BO)Tel: 051-5882388 - Fax: 051-5882388Email: avvocato@studiolegalesisti.itP.IVA: 02134861208 |
|
|