SEI NEL GIUSTO ? INSISTI !

Udienza da remoto: sentenza nulla senza preavviso di collegamento

Venerdì 11/07/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 15619 del 15 giugno 2025, ha stabilito che è nullo il provvedimento emesso da un giudice tributario se, nel caso di udienza da remoto, non viene comunicato alle parti, almeno tre giorni prima, l’orario e le modalità per collegarsi.

Tale comunicazione, prevista dall’articolo 34-bis del Dl n. 546/1992, garantisce infatti a tutte le parti in causa di poter esercitare pienamente il diritto di difesa e di rispettare il principio del contraddittorio.

Proprio in base a questo orientamento, già espresso in passato in altre pronunce, la Suprema Corte ha annullato una sentenza di secondo grado e ha rinviato il caso al giudice di merito perché venga trattato di nuovo.

Nel caso di specie, il contribuente aveva chiesto correttamente di discutere l’udienza da remoto. Tuttavia, non aveva ricevuto comunicazioni su quando e come collegarsi, e ha appreso solo dopo che la causa era già stata discussa e decisa senza che il suo difensore potesse partecipare per far valere le sue ragioni.

Fonte: https://www.dgt.mef.gov.it
Le ultime news
Oggi
Con Ordinanza interlocutoria n. 19596 del 15 luglio 2025 e Sezioni Unite civili hanno ritenuto rilevante...
 
Oggi
Nel Messaggio n. 2229 del 14 luglio l'Inps ha comunicato il calendario dei pagamenti dell’Assegno...
 
altre notizie »
 

Studio Legale Bruno Sisti

Galleria del Toro, 3 - 40121 Bologna (BO)

Tel: 051-5882388 - Fax: 051-5882388

Email: avvocato@studiolegalesisti.it

P.IVA: 02134861208