|
Incentivi per processi di aggregazione imprese e tutela occupazionale: istruzioni InpsGiovedì 13/11/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.
L’articolo 4-ter del decreto-legge 4/2024 introduce, in via sperimentale per il 2024 e 2025, un incentivo per le nuove imprese costituite attraverso fusioni, cessioni, conferimenti o acquisizioni di aziende o rami d'azienda che coinvolgano almeno 1.000 lavoratori. Queste imprese possono stipulare, in sede governativa e con la partecipazione dei Ministeri competenti e delle organizzazioni sindacali, un accordo che includa un progetto industriale e di politiche attive per superare le difficoltà del settore, formare o riqualificare i lavoratori e gestire le transizioni occupazionali. L’accordo può essere firmato anche prima della fusione, purché l’operazione avvenga entro 60 giorni dalla sottoscrizione. L'esonero contributivo prevede:
Per accedere al beneficio, l'impresa deve garantire:
Tutti i dettagli nel Messaggio Insp n. 3344 del 6 novembre. Fonte: https://www.inps.it |
|
Studio Legale Bruno Sisti |
||
Galleria del Toro, 3 - 40121 Bologna (BO)Tel: 051-5882388 - Fax: 051-5882388Email: avvocato@studiolegalesisti.itP.IVA: 02134861208 |
|
|