SEI NEL GIUSTO ? INSISTI !

Congedo di paternità obbligatorio per le c.d. madri 'intenzionali': chiarimenti Inps dopo la sentenza della Corte Costituzionale

Lunedì 10/11/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Con il Messaggio n. 3322 del 5 novembre 2025 l’Inps, ad integrazione del precedente Messaggio n. 2450 del 7 agosto 2025, ha fornito chiarimenti in merito agli effetti della sentenza n. 115/2025 della Corte Costituzionale, che ha dichiarato incostituzionale l’articolo 27-bis del D.lgs. n. 151/2001 nella parte in cui non riconosceva il congedo di paternità obbligatorio alla lavoratrice "genitore intenzionale" in una coppia di donne.

L'Inps precisa che la pronuncia della Corte Costituzionale produce effetti dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (24 luglio 2025) e si applica anche ai rapporti non ancora esauriti o definiti a tale data. L'Istituto precisa inoltre che non sono da considerarsi indebite le fruizioni del congedo effettuate, prima del 24 luglio 2025, in conformità alla normativa vigente.
Inoltre, le domande di congedo di paternità obbligatorio a pagamento diretto presentate dalle lavoratrici interessate per periodi precedenti il 24 luglio 2025, dovranno essere riesaminate dalle strutture territoriali Inps su istanza di parte, nel rispetto dei termini di prescrizione e decadenza annuali previsti dalla normativa vigente.

Fonte: https://www.inps.it
Le ultime news
Ieri
Un medico che utilizza la propria auto per effettuare una visita fiscale richiesta da un datore di lavoro...
 
Ieri
Con Messaggio n. 3368 del 10 novembre l'Inps informa che, dal 1° gennaio 2026, per i datori di lavoro...
 
Giovedì 13/11
L’articolo 4-ter del decreto-legge 4/2024 introduce, in via sperimentale per il 2024 e 2025, un...
 
altre notizie »
 

Studio Legale Bruno Sisti

Galleria del Toro, 3 - 40121 Bologna (BO)

Tel: 051-5882388 - Fax: 051-5882388

Email: avvocato@studiolegalesisti.it

P.IVA: 02134861208