SEI NEL GIUSTO ? INSISTI !

'Greenwashing' e tutela dei consumatori: il Governo approva il decreto di attuazione della direttiva UE 2024/825

Martedì 11/11/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Nuove regole contro il greenwashing, maggiore trasparenza per i consumatori e tutela contro l’obsolescenza precoce dei prodotti.

Lo scorso 5 novembre il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2024/825 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 febbraio 2024, che modifica le direttive 2005/29/CE e 2011/83/UE relativamente alla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde, migliorando la protezione contro le pratiche commerciali sleali e la qualità delle informazioni offerte.

L’intervento mira a potenziare i diritti dei consumatori e a promuovere un’economia circolare e pulita, aumentando la trasparenza delle comunicazioni commerciali e la fiducia negli acquisti.

Il decreto introduce misure stringenti per contrastare il fenomeno del greenwashing, la pratica di comunicazione ingannevole con cui un’azienda o un marchio si presenta come ecologico o sostenibile senza esserlo davvero, sanzionando in particolare le asserzioni ambientali generiche, infondate o non comprovate, e le pratiche volte a indurre all’acquisto con informazioni fuorvianti. 
Vengono inoltre previste disposizioni per contrastare in modo più efficace l’obsolescenza precoce dei prodotti, introducendo un’etichetta armonizzata che comunica in modo chiaro la garanzia commerciale di durabilità.

Fonte: https://www.governo.it
Le ultime news
Ieri
Un medico che utilizza la propria auto per effettuare una visita fiscale richiesta da un datore di lavoro...
 
Ieri
Con Messaggio n. 3368 del 10 novembre l'Inps informa che, dal 1° gennaio 2026, per i datori di lavoro...
 
Giovedì 13/11
L’articolo 4-ter del decreto-legge 4/2024 introduce, in via sperimentale per il 2024 e 2025, un...
 
altre notizie »
 

Studio Legale Bruno Sisti

Galleria del Toro, 3 - 40121 Bologna (BO)

Tel: 051-5882388 - Fax: 051-5882388

Email: avvocato@studiolegalesisti.it

P.IVA: 02134861208