SEI NEL GIUSTO ? INSISTI !

Lavoro subordinato tra familiari: la Fondazione Studi fa il punto tra giurisprudenza e aspetti operativi

Lunedì 10/11/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Il tema del lavoro subordinato tra familiari, quello reso tra soggetti legati da vincolo familiare, in particolar modo nelle piccole realtà, è stato oggetto anche in passato di approfondimento dottrinale e giurisprudenziale volto a chiarire la liceità di tali rapporti e i limiti della presunzione di gratuità.
Sul tema, sono diversi i fattori che datori di lavoro e Consulenti del Lavoro devono tenere in considerazione, come l’assoggettamento ai poteri datoriali, l'effettiva corresponsione della retribuzione e la convivenza tra le parti legate da vincolo familiare.

Nel recente approfondimento “Lavoro subordinato tra familiari: lo stato dell’arte tra giurisprudenza e aspetti operativi” la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ripercorre le più recenti pronunce della Corte di Cassazione e propone una lista di riscontro per le prime valutazioni, che raccoglie le condizioni più significative secondo un ordine di priorità indicativo. Sebbene, infatti, l’approfondimento analizzi gli elementi che hanno permesso di legittimare la subordinazione in sede di giudizio, essi possono essere utili ai datori e ai Consulenti del Lavoro, che sono chiamati a ragionare ex ante sull’esistenza dei presupposti del lavoro subordinato tra familiari.

Fonte: https://www.consulentidellavoro.it
Le ultime news
Ieri
Un medico che utilizza la propria auto per effettuare una visita fiscale richiesta da un datore di lavoro...
 
Ieri
Con Messaggio n. 3368 del 10 novembre l'Inps informa che, dal 1° gennaio 2026, per i datori di lavoro...
 
Giovedì 13/11
L’articolo 4-ter del decreto-legge 4/2024 introduce, in via sperimentale per il 2024 e 2025, un...
 
altre notizie »
 

Studio Legale Bruno Sisti

Galleria del Toro, 3 - 40121 Bologna (BO)

Tel: 051-5882388 - Fax: 051-5882388

Email: avvocato@studiolegalesisti.it

P.IVA: 02134861208